- Nuovo



UVAGGIO
Ciliegiolo 100%
AFFINAMENTO
Varia a seconda dell'andamento dell'annata, in funzione della tipologia di suolo, in assenza di un particolare programma prestabilito. A seconda delle potenzialità del prodotto post fermentazione, può avvenire in cocciopesto, in cemento oppure in rovere francese.
VINIFICAZIONE
Le uve delle parcelle coltivate a Ciliegiolo sono raccolte manualmente effettuando due diversi passaggi a distanza di circa 10 giorni uno dall'altro. Quelle del primo passaggio sono destinate al Rosato, le altre che conferiscono nel Sileno, sono vinificate e affinate separatamente e seguono un processo di vinificazione che varia in base all'andamento climatico che ha interessato l'annata. In ogni caso la fermentazione avviene con lieviti indigeni ed a temperatura controllata.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dall'assemblaggio di un monovarietale nasce un vino di colore rosso rubino intenso, profumi di frutti maturi dai quali spicca quelli della ciliegia, marasca e della fragola, tannini dolci, di ottima struttura e estrema piacevolezza al palato.
Riferimento Specifico